Piazzale delle Gardenie 12, 00172 Roma RM
V Municipio - Centocelle
0669481526
Sostienici
Centro per la persona, la coppia, la famiglia

Ms Blog - Gli articoli di MenteSociale

Adozione e identità: alla ricerca delle origini
By Silvia Beoni | |
L’articolo approfondisce un aspetto poco esplorato dell’esperienza adottiva: la ricerca delle origini. Centrali sono il diritto dell’adottato a conoscere le proprie radici, gli aspetti legislativi, il ruolo della famiglia adottiva e dei servizi specializzati nell’accompagnamento alla scoperta e alla costruzione dell’identità adottiva.
Il dolore durante il rapporto sessuale. Cosa fare?
By Laura Catalli | |
Nel seguente articolo si parlerà di due disturbi da dolore sessuale femminile, il Vaginismo e la Dispareunia, indicandone le caratteristiche, le cause e il trattamento. Verrà poi discussa l’importanza di cercare un’assistenza specializzata per gestire efficacemente questi disturbi e ripristinare una sana vita sessuale.
Realtà e virtualità, attraverso lo specchio dell’inconscio
By Davide Barone | |
Il seguente articolo propone una riflessione del rapporto tra reale e virtuale, due concetti spesso considerati contrapposti, ma che, in una società informatizzata, sempre più si intersecano per trovare nuovi rapporti e ridefinizioni.
L’attesa in gravidanza
By Cristina Nobili | |
La gravidanza è un viaggio complesso e affascinante, che coinvolge il bambino in arrivo, i futuri genitori e la rete che li circonda. In questo articolo, esploreremo le molteplici sfaccettature di questo periodo di attesa, cruciale nella vita della famiglia che cresce.
Il consulente di parte all’interno della Consulenza Tecnica D’Ufficio nelle cause di separazione ed affidamento del minore.
By Alessia Micoli | |
Questo articolo chiarisce brevemente le figure del Consulente Tecnico di Parte e del Consulente Tecnico d'ufficio, frequentemente chiamati in causa nei casi di separazione.
Conoscersi e riconoscersi nella narrazione
By MenteSociale | |
L’articolo affronta il tema della narrazione come opportunità di apprendimento e crescita personale, sottolineandone la valenza sociale e relazionale, nel dar senso e coerenza alla propria esperienza all’interno del percorso terapeutico.
Rabbia: un’emozione con profonde radici
By Elisa Duma | |
L'articolo esplora il complesso fenomeno della rabbia, un'emozione universale che tutti sperimentano, affrontando domande cruciali: come gestire la rabbia in modo efficace? E cosa fare quando un partner o un figlio sono arrabbiati?
Stereotipi di genere: le sfide e l’impatto sulle nostre generazioni
By MenteSociale | | 0 Comments |
 Gli stereotipi di genere sono idee preconcette su come dovrebbero
Come aiutarci ad aiutare? La supervisione el’intervisione come strumenti di aiuto per il terapeuta.
By MenteSociale | |
Nel seguente articolo verranno affrontate le difficoltà dello psicoterapeuta e i possibili strumenti per aiutarlo nella pratica clinica.
Tematiche