Piazzale delle Gardenie 12, 00172 Roma RM
V Municipio - Centocelle
0669481526
Sostienici
Centro per la persona, la coppia, la famiglia

Ms Blog - Gli articoli di MenteSociale

GIRL CODES IT BETTER
By MenteSociale | |
Il presente laboratorio ha l’obiettivo di integrare un percorso di promozione del benessere psicologico con il coding incoraggiando l’interesse delle ragazze verso il linguaggio della programmazione, contro gli stereotipi di genere. 
Oltre la diagnosi. L’impatto emotivo dei disturbi specifici dell’apprendimento sui bambini, adolescenti e genitori
By Michela Michael | |
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nell'età evolutiva costituiscono una sfida complessa che va oltre le difficoltà accademiche, questi disturbi infatti hanno un impatto importante sul benessere emotivo e psicologico dei bambini e degli adolescenti che ne sono affetti, ma anche delle famiglie che devono affrontare le difficoltà dei propri figli e le implicazioni emotive connesse. In questo articolo, esamineremo l’impatto che i DSA hanno sullo sviluppo nell'età evolutiva, sottolineando l'importanza di un approccio integrato capace di cogliere non solo i bisogni emotivi dei giovani con DSA, ma anche delle loro famiglie.
Famiglie ricostituite: costruire un nuovo legame familiare
By Silvia Beoni | |
L’articolo approfondisce le sfide e i cambiamenti che la famiglia ricostituita incontra nella creazione di un nuovo nucleo e di una nuova cultura familiare.
Danziamo insieme la natura. Danzaterapia per bambini (6-10 anni)
By MenteSociale | |
Attraverso il coding, il corso intende educare alla sostenibilità e alla cura della natura e dell'ambiente che ci circonda coinvolgendo le nuove generazioni.
Danziamo insieme la natura. Danzaterapia per bambini (3-5 anni) e genitori
By MenteSociale | |
Attraverso il coding, il corso intende educare alla sostenibilità e alla cura della natura e dell'ambiente che ci circonda coinvolgendo le nuove generazioni.
I segreti in famiglia
By Federica Fiumara | |
In questo articolo vedremo come i segreti familiari possono delle volte dare origine a malesseri e sintomatologie sia a livello individuale che familiare.
Adozione e identità: alla ricerca delle origini
By Silvia Beoni | |
L’articolo approfondisce un aspetto poco esplorato dell’esperienza adottiva: la ricerca delle origini. Centrali sono il diritto dell’adottato a conoscere le proprie radici, gli aspetti legislativi, il ruolo della famiglia adottiva e dei servizi specializzati nell’accompagnamento alla scoperta e alla costruzione dell’identità adottiva.
Tematiche