Piazzale delle Gardenie 12, 00172 Roma RM
V Municipio - Centocelle
0669481526
Sostienici
Centro per la persona, la coppia, la famiglia

Ms Blog - Gli articoli di MenteSociale

La dipendenza affettiva: quali sono le cause e come gestirla
By Federica Fiumara | |
Più di 2000 anni fa Ovidio scriveva “Nec sine te nec tecum vivere possum”, che, tradotto, assume il significato del non posso vivere né con te né senza di te, rimandando all’idea di un rapporto sentimentale difficile in cui sia la presenza che l’assenza dell’altro diventa talmente distruttiva da non riuscire a vivere.
Trauma e Fibromialgia: una possibile connessione
By Gloria Gammarino | |
Il seguente articolo esplora la correlazione tra trauma e fibromialgia, evidenziando il crescente riconoscimento di questo possibile legame nella ricerca. Un'analisi del modo in cui il corpo memorizza tali eventi, specialmente attraverso il sistema nervoso centrale, suggerisce una possibile connessione significativa. L'approccio olistico alla salute emerge come cruciale, considerando sia gli aspetti fisici che psicologici, aprendo la strada a trattamenti più efficaci.
Ciccio di mamma… l’obesità infantile in Italia
By Marisa Nicolini | |
questo articolo si propone di delineare alcune linee guida utili ai genitori per fronteggiare e arginare il rischio e i problemi di obesità infantile.
Il dolore della perdita
By Cristina Nobili | |
In questo articolo esploreremo il lutto, esperienza profondamente dolorosa con cui tutti, prima o poi, si trovano a fare i conti. Esploreremo le dinamiche della perdita, le sue fasi, l’importanza dell'elaborazione del dolore che ne deriva
Lo stupore, tra arte e filosofia
By Laura Alberico | |
Riflessione sullo stupore come elemento comune dell'arte e della filosofia, partendo da una massima di K. Fielder
Padri e figli: una relazione di attivazione
By Giulia Federici | |
Il seguente articolo si pone come obiettivo quello di evidenziare l’importanza della relazione padre-figlio, ponendo l’accento sulle maggiori caratteristiche e sulle differenze che emergono rispetto alla relazione madre-bambino.
I pesi che ci portiamo. Un’analisi bioenergetica
By Deborah Boccia | |
Quanto pesa la nostra vita? Quanto i nostri vissuti emotivi passati gravano sulle nostre scelte, conquiste, ricerche presenti?
1 2 3 11
Tematiche