
Negli ultimi anni, tuttavia, il crescente aumento di casi di disagio tra i giovani, come omicidi familiari a opera dei figli, suicidi giovanili e comportamenti autolesionistici, ha messo in evidenza l'urgenza di affrontare il tema della sofferenza adolescenziale in modo serio e costruttivo.
Per il nuovo appuntamento di MenteSocialeLive dal titolo “La fragilità negli adolescenti: riconoscere i segnali del disagio", affronteremo il delicato argomento del disagio adolescenziale in un'ottica preventiva. Si discuterà su come riconoscere i segnali di fragilità nei giovani, analizzando cause, dinamiche familiari e sociali che possono contribuire a questi comportamenti estremi. L'incontro si propone di spostare l'attenzione sulla sofferenza e sulla fragilità degli adolescenti, evitando etichettamenti che potrebbero rendere ancora più difficile l'approccio al problema.

L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare il disagio adolescenziale in modo positivo, in un'ottica di cura e ascolto efficace.
